“Un momento complesso, che in queste pagine viene ricostruito in modo meticoloso e approfondito”
dalla prefazione di CARLO PETRINI
Nell’autunno del 1944 in Italia rinascono partiti e sindacati. Paolo Bonomi, giovane partigiano cattolico di famiglia contadina, fonda la Coldiretti e non sottoscrive il Patto di Roma rompendo l’unità sindacale disegnata da Bruno Buozzi, Achille Grandi e Giuseppe Di Vittorio. Realizza inoltre il sogno di dare dignità economica, politica e sociale alle famiglie coltivatrici: oltre otto milioni di italiani senza diritti e tutele sociali e mai considerati giuridicamente ed economicamente come categoria lavoratrice.
La riforma agraria di Bonomi, osteggiata da comunisti e latifondisti,riassegna le terre ai contadini creando - di fatto - la più grande redistribuzione di reddito mai realizzata in Italia.
----------------------------------------------------------------
editore LAURANA
collana LE PARENTESI // saggi contemporanei
curatore Nunzio Primavera
pagine 360
prezzo € 18,00
prima edizione aprile 2018
isbn 9788898451968